Lunedì a Casteldebole il presidente Joey Saputo ha incontrato i Bologna clubs, questa sera sarà al Dall’Ara per Bologna – Inter.
Il patron canadese mancava dai tempi dell’approvazione del bilancio a fine giugno, come ricorda questa mattina La Repubblica nell’edizione bolognese.
C’è stato spazio anche per l’atteso incontro con gruppi significativi della tifoseria, i vertici di Futuro Rossoblù, una delle associazioni nate dopo il salvataggio dell’inverno del 2010, e del Centro Bologna clubs.
Si sa qual è il clima in città negli ultimi tempi. Dopo l’euforia iniziale per la svolta societaria, con il passaggio del club nelle mani di Tacopina e Saputo, prevale oggi un sentimento un po’ diverso.
Il proprietario ha investito 100 milioni di euro, ma la piazza non si è scaldata più di tanto.
La sensazione è che prima dell’aspetto agonistico ci sia, evidente, la questione immobiliare, quella dello stadio, ancora ferma.
I tifosi speravano di incontrarlo da solo, il chairman, di fianco al quale a Casteldebole c’erano invece anche Fenucci, Di Vaio, e altri due dirigenti, Sandoni e Caliceti. Uscendo non hanno nascosto la loro soddisfazione, definendo il confronto, cominciato alle 18 e terminato intorno alle 20, «positivo, proficuo».
Il presidente ha ammesso di essere dispiaciuto per risultati inferiori alle attese (un po’ quello che gli sta capitando anche agli Impact, che rischiano di non centrare i playoff).
Ha rassicurato gli interlocutori, ha garantito che nulla è cambiato rispetto al suo arrivo, che gli investimenti non cesseranno, ha assicurato che gli obiettivi sono sempre quelli, riportare in alto il Bfc una volta avviato il progetto Dall’Ara. Ha aggiunto di essere ancora entusiasta del progetto e di sentirsi «vicino alla città».
Quanto allo stadio, Fenucci ha sottolineato che l’attuale incertezza normativa rende al momento impossibile la presentazione di un progetto.
Ma è solo questione di tempo, visto che il ministro dello Sport Lotti, sempre secondo l’ad, ha confermato il suo impegno per sistemare il tutto nella prossima legge finanziaria.