Juventus, torna il City Tour: un'occasione per scoprire i luoghi simbolo della storia del club

La Juventus torna a organizzare un’iniziativa che già lo scorso anno aveva ottenuto un riscontro molto positivo tra gli appassionat. Si tratta dello Juventus City Tour, la proposta ideale per…

Juventus Museum visitatori

La Juventus torna a organizzare un’iniziativa che già lo scorso anno aveva ottenuto un riscontro molto positivo tra gli appassionat. Si tratta dello Juventus City Tour, la proposta ideale per chi desidera scoprire la città di Torino in un viaggio che ha come tappe alcuni punti del capoluogo piemontese legati alla storia del club.

Il giro turistico viene fatto a bordo di un open bus esclusivo e ha una durata di poco più di due ore. Sono presenti due guide. Può essere un’opportunità interessante per i più giovani che desiderano scoprire luoghi legati al passato bianconero, ma anche per gli adulti che vogliono fare un salto indietro nel tempo. .

Si parte proprio dallo Juventus Stadium, un vero tempio per chi ha il cuore bianconero e si prosegue poi per tappe importanti come il liceo d’Azeglio, frequentato dai fondatori della società. Si arriva poi alla panchina, non distante dalla scuola, situata di fronte alla pasticceria Platti verso il corso Duca di Genova. Si tratta di un punto scolpito nella memoria: questo era infatti il ritrovo dei fondatori.

[cf-perform-video]52llh39obvb41782em4v53ljw[/cf-perform-video]

 

Non si dimenticherà di fare tappa anche a Piazza Crimea, dove si trovava la vecchia sede del club. Il tour si conclude nei pressi dello Juventus Stadium per dare la possibilità ai tifosi di vedere a che punto sono i lavori per la realizzazione del J Village, altro progetto a cui il club tiene in modo particolare e ormai vicino ad essere inaugurato.

Con il City Tour si amplia ulteriormente la già ricca offerta di cultura e intrattenimento del JMuseum. Sono già state predisposte le date per i prossimi tour:

  • 17 aprile;
  • 25 aprile;
  • 2 giugno.

In ogni giornata sono tre gli orari di partenza: ore 11, ore 14 e ore 17. Il ritrovo è presso l’area di sosta adiacente al Park 7 Juventus Stadium (via Druento).

E’ possibile prendere parte allo Juventus City Tour anche nei giorni di gara, con orario di partenza in base all’inizio della gara. Sul sito ufficiale del club sono presenti tutte le indicazioni relative ai costi: si va dai 20 ai 25 euro. Per gli Under 5 il giro turistico è invece gratuito. I biglietti sono acquistabili online o a bordo delle vetture del tour.

A confermare l’interesse degli appassionati per le iniziative organizzate dal club campione d’Italia ci sono i dati resi noti dall’Osservatorio alberghiero, che sottolinea come le imprese di Buffon e compagni siano servite a vendere più camere d’albergo a Torino e provincia. Emblematico quanto accaduto in occasione dell’ultimo incontro di campionato con la Roma il 17 dicembre scorso: è stata registrata una crescita del tasso di occupazione delle camere del 132,2% rispetto al sabato precedente.