Sino-Europe Sport corre verso il closing. La cordata cinese ha infatti annunciato al portale cinese Tbl che “ufficializzerà l’acquisto del Milan il prossimo anno con una conferenza stampa”.
Un appuntamento in cui il consorzio cinese “annuncerà le strategie future, commerciali e sportive, per portare il Milan ai livelli dei top club mondiali con una particolare attenzione al settore giovanile”. Il vivaio infatti resterà fondamentale anche per il Milan del futuro, garantiscono dalla Sino-Europe: “Abbiamo pagato il premio da 1,5 milioni per vittoria della Supercoppa e siamo molto felici di vedere molti giovani in prima squadra. Il prossimo anno intendiamo investire nel vivaio creando una Youth Accademy Milan anche in Cina dove allenare i giovani calciatori cinesi”. Inoltre, sarebbe previsto un piano sportivo di almeno 50 calciatori cinesi che ogni anno verranno allenati in Italia.
Intanto proseguono le trattative di mercato per la società rossonera. Dopo il successo in Supercoppa Italiana contro la Juventus, l’ad Adriano Galliani è a Rio de Janeiro per sbloccare il trasferimento di Luiz Adriano allo Spartak Mosca (previsto incontro con Gilmar Veloz, agente dell’attaccante brasiliano ex Shakhtar). Dalla Cina invece sarebbe arrivato l’ok di Sino-Europe al rinnovo di Giacomo Bonaventura.Il centrocampista ex Atalanta prolungerà il proprio contratto fino al 30 giugno 2020: l’annuncio dovrebbe arrivare nei primi giorni di gennaio, dopo la riapertura ufficiale del mercato.
[cf-perform-video]16781mn7gm6zy1qud8wfr7a69g[/cf-perform-video]
Qualsiasi operazione, comunque, dovrà essere concordata tra Galliani e Sino-Europe Sports, come spiegato da Yonghong Li, numero 1 della cordata cinese, in un’intervista all’Ansa: “Adriano Galliani gestirà il mercato rispettando i parametri dell’accordo e, dunque, ogni operazione dovrà essere approvata da SES”.