Jovetic verso la Fiorentina: in 3 anni il cartellino ha perso metà del valore

Quando Stevan Jovetic lasciò la Fiorentina per il Manchester City nell’estate 2013 la sua valutazione era quasi quadruplicata, passando da 8 milioni di euro ai 30 milioni di euro che…

Quando Stevan Jovetic lasciò la Fiorentina per il Manchester City nell’estate 2013 la sua valutazione era quasi quadruplicata, passando da 8 milioni di euro ai 30 milioni di euro che i blue mooners di Manchester pagarono per il giocatore viola.

Da allora il valore del suo cartellino è precipitato.

Secondo transfermarkt.it nelle 3 stagioni e mezza che sono passate dal luglio 2013 al dicembre 2016 Jovetic ha perso più della metà del suo valore ed al momento il suo cartellino non sarebbe superiore a 12 milioni di euro.

Un altro rating tecnico, basato sui reali valori di vendita sul mercato, attribuisce invece a Jovetic un valore di 17 milioni di euro. Si tratta dell’indice elaborato dal CIES, che oltre al dato secco fornisce anche qualche indicazione in più.

Innanzitutto un indice di esperienza. E questo aspetto nelle valutazioni del CIES influisce particolarmente.

Jovetic fino a questo momento era un giocatore con un impiego medio superiore nel tempo a quello dei suoi coetanei.

jovetic

All’età di 20 anni (quando si infortunò gravemente in maglia viola) netto era il gap tra lui e i coetanei. Un divario che purtroppo nel tempo è andato assottigliandosi.

Oggi dal punto di vista dell’esperienza Jovetic è un medio giocatore di 27 anni. Ha disputato 228 partite in 12 stagioni (a differenza dei coetanei concentrate più nella prima parte della carriera che in quella più recente) segnando 61 gol totali.

Ha vestito le maglie di 4 diversi club (un cambiamento in media con quello dei giocatori della sua età) generando un giro d’affari complessivo legato al suo cartellino di 55 milioni di euro.

Interessante, in questa sede, fornire infine un paragone rispetto ai principali compagni di reparto all’Inter e alla Fiorentina.

Jovetic per l’indice CIES ha un valore complessivo di 82/100. Spiccano su tutte le sue capacità di finalizzazione, distribuzione del gioco e di affrontare gli avversari nell’uno contro uno.

[cf-perform-video]1760mupr0fx6l10ef6ik3f3fu4[/cf-perform-video]

Il miglior attaccante della Fiorentina, Kalinic, per lo stesso indice vale 73/100 per 23,8 milioni di valore del cartellino (che è parametrato, va ricordato, a diversi dati – non solo quelli puramente tecnici – tra cui l’esperienza e l’età del giocatore, ma anche la sua evoluzione ed ovviamente il ruolo specifico).

Ancora acerbo e difficile da valutare, invece, Federico Chiesa, mentre il gioiello viola Federico Bernardeschi ha una valutazione di poco superiore a Kalinic (23,9 milioni di euro) per un indice di 84/100. Il giocatore più simile a Jovetic è probabilmente Ilicic: per lui il CIES parla di un indice di valutazione da 87/100 per un valore di mercato leggermente inferiore: 15,2 milioni di euro. Infine Babacar con 79/100 vale intorno ai 7 milioni di euro.

Quando Jovetic lasciò Firenze si disse che era maturo per il salto di qualità. Dopo tre anni di delusioni la voglia di rilancio è tanta. Si credeva che la Fiorentina avesse preparato il giocatore per nuove sfide, oggi il dubbio può sorgere spontaneo: e se fossero gli altri, negli ultimi tre anni, ad aver preparato Jovetic per una seconda vita calcistica da leader con il ritorno a Firenze?