Ammonta a 400 mila sterline ovvero circa mezzo milione di euro (al cambio odierno sono 477 per la precisione) la cifra che il Manchester City ha stanziato per la beneficenza natalizia grazie ad una iniziativa che coinvolge anche i tifosi.
Quel che è particolare nell’iniziativa del club è la scelta del format, della condivisione dello stesso con i tifosi e della sua promozione social.
L’iniziativa Cityzens Giving ha infatti un suo sito dedicato (cityzensgiving.org) ed ha avuto una campagna social di lancio per avvicinare l’interesse dei tifosi.
Tutti coloro che si recano nei punti vendita del City o all’Academy così come in alcune aree dello stadio trovano in queste settimane dei totem affiancati da una grande cesta con delle finte monete azzurre.
Le stesse monete possono essere riposte in uno di sei contenitori che corrispondono a sei diverse opere sociali che il City ha deciso di sostenere in 6 diverse città del mondo.
In sostanza è la gente a dire dove i soldi che il club ha stanziato dovranno finire. Si può scegliere tra l’inserimento sociale di persone disoccupate a Manchester, l’inserimento scolastico attraverso lo sport per i giovani della periferia di New York, la socializzazione per i ragazzi di Melbourne, il sostegno all’occupazione giovanile a Città del Messico, programmi di riduzione del rischio HIV per la popolazione di Bandung e un progetto di integrazione dei disabili a Pechino.
In questo modo Football City Group afferma la sua natura internazionale oltre a sensibilizzare su ciò che il calcio può fare a livello sociale.