Perugia sogna un nuovo stadio, ma servono i fondi da Ue e Credito Sportivo

Si fa strada l’idea di poter realizzare un nuovo stadio a Perugia destinato ovviamente alla formazione umbra che non nasconde il sogno di poter tornare a distanza di anni in…

curi perugia

Si fa strada l’idea di poter realizzare un nuovo stadio a Perugia destinato ovviamente alla formazione umbra che non nasconde il sogno di poter tornare a distanza di anni in Serie A. A sostenere la necessità di poter contare su una struttura più moderna sono il Movimento 5 Stelle – con gli esponenti Rosetti e Giaffreda – oltre al consigliere comunale Carmine Camicia.

Lo Stadio Curi, pur essendo recente (è stato inaugurato nel 1975) rispetto ad altri impianti situati nella nostra Penisola, viene infatti ritenuto una struttura ormai obsoleta.

Come riporta Perugiatoday, la proposta avanzata dal capogruppo del Misto De Vincenzi, che puntava a riammodernare il Curi, è stata bocciata. il politico, infatti, era intenzionato a introdurre una copertura per l’attuale impianto inserendo anche i pannelli solari per renderlo autosufficiente sul piano energetico. Portare avanti questo progetto è però al momento impossibile: mancano infatti i fondi necessari.

[cf-perform-video]10mqdye4wdkww1rb6plna6205i[/cf-perform-video]

 

A questo punto sembra essere diventato più numeroso il gruppo convinto di voler preparare un progetto per ottenere i fondi extrra casse comunali per un nuovo impianto. Se davvero l’idea dovesse prendere piede con maggiore convinzione resta da stabilire quale sarebbe l’area migliore dove porre le fondamenta della nuova struttura. Al momento si è pensato alla zona situata nei pressi dell’aeroporto Sant’Egidio.

Rosetti, capogruppo del Movimento 5 Stelle all”interno del Consiglio Comunale, ha così invitato l’assessore allo Sport Prisco a muoversi per effettuare uno studio specifico con l’obiettivo di verificare la possibilità di ottenere fondi europei e nazionali destinati a chi realizza nuove strutture sportive. Lo stesso Prisco non ha escluso l’idea: “Ho detto e ribadito che il Curi è perfettamente funzionante, ma nulla esclude, che qualora nel tempo dovessero arrivare risorse dall’esterno, si possa pensare a realizzare una nuova strututra altrove”.

Un altro dubbio da chiarire in caso di realizzazione di un nuovo stadio a Perugia riguarda l’utilizzo del Curi. C’è chi pensa di cederlo all’atletica perugina, mentre il Santa Giuliana sarebbe destinato a concerti e manifestazioni varie.

Certamente trasformare in realtà queste idee, pur essendo volte a rilanciare il calcio a Perugia, sembra essere tutt’altro che semplice. L’unica speranza è di poter trovare un bando adeguato finanziato dall’Unione Europea, altrimenti la strada diventa davvero in salita.