Confederations Cup e Mondiali 2018: biglietti low-cost solo per i russi

biglietti russia mondiali 2018 – Non c’è il tempo di finire un torneo importante come Euro 2016 che già gli occhi sono puntati più avanti: Confederations Cup 2017 e Mondiali…

Germania Argentina Finale Mondiali Brasile 2014 (Insidefoto.com)

biglietti russia mondiali 2018 – Non c’è il tempo di finire un torneo importante come Euro 2016 che già gli occhi sono puntati più avanti: Confederations Cup 2017 e Mondiali in Russia 2018. Oggi è stato annunciato il listino prezzi dei biglietti per godersi i match allo stadio durante le due competizioni riservate alle nazionali. Le novità sono poche: sì ai biglietti low-cost, per carità, ma solo per i residenti in Russia. Gli altri dovranno pagare in media un po’ di più per andare allo stadio, proprio come era successo per i tornei organizzati in Sudafrica e Brasile, mondiali 2010 e 2014.

I ticket calmierati per la Confederations Cup, che partirà il 17 giugno 2017, saranno 100mila e costeranno per i cittadini russi 960 rubli, circa 13,50 euro. Per i mondiali dell’anno successivo saranno in circolo 350mila biglietti a un prezzo che partirà da 1280 rubli, 18 euro. Chi non ha passaporto russo dovrà pagare di più: i biglietti avranno un costo fra i 70 e i 245 dollari per la Confederations (da 63 a 220 euro) e da 105 dollari a salire per i Mondiali (94 euro).

Chi vorrà aggiudicarsi ugualmente i biglietti dovrà aspettare un po’. Per la Confederations la fase di prevendita, riservata ai possessori di carta Visa, partirà l’8 novembre e terminerà il 17 dello stesso mese. Il primo dicembre, cinque giorni dopo il sorteggio di Kazan, comincerà la prima fase di vendita aperta a tutti. I biglietti per i Mondiali saranno invece venduti dopo la Confederations. Al torneo del 2017 sono già qualificate Russia, Germania, Australia, Cile, Messico e Nuova Zelanda; a queste si aggiungerà la vincente di Euro 2016 e la squadra che trionferà nella Coppa d’Africa 2017. Se la Germania dovesse aggiudicarsi anche il torneo francese a rappresentare l’Europa sarà l’altra finalista.