International Champions Cup 2015 in esclusiva su Premium Sport. Ecco il calendario completo

E’ cominciata domenica, con la partita Galaxy-Club America, l’International Champions Cup 2015, un torneo già ribattezzato come “la Champions League d’estate”, che Premium Sport – il canale sportivo…

Reggina_Calcio.svg

E’ cominciata domenica, con la partita Galaxy-Club America, l’International Champions Cup 2015, un torneo già ribattezzato come “la Champions League d’estate”, che Premium Sport – il canale sportivo all-news di Mediasettrasmetterà in esclusiva assoluta e in alta definizione per tutta la sua durata e che, tra i vari top club impegnati, vedrà la partecipazione di alcuni club italiani: Inter, Milan, Roma e Fiorentina. La International Champions Cup 2015 si giocherà in diversi continenti (dall’America all’Australia, passando per la Cina) e raggrupperà 15 tra i club più prestigiosi del calcio mondiale: tra questi Real Madrid, Barcellona, Chelsea, Paris Saint Germain, Manchester City, i campioni dell’edizione 2014 del Manchester United e altri club ancora. Il torneo è composto da 23 partite, tutte in esclusiva su Premium Sport.

Ecco il calendario completo delle gare (ora italiana):

Sabato 11 luglio, California (USA): LA Galaxy – America: 2-1 (Keane, Gordon, Quintero)
Mercoledì 15 luglio, California (USA), ore 4,30: San José Earthquakes – America
Sabato 18 luglio, Washington (USA), ore 5: America – Manchester United
Sabato 18 luglio, Melbourne (Australia), ore 11: Real Madrid – ROMA
Domenica 19 luglio, Toronto (Canada), ore 2,30: Benfica – Psg
Martedì 21 luglio, Melbourne (Australia), ore 12: ROMA – Manchester City
Mercoledì 22 luglio, New Jersey (USA), ore 2,30: Psg – FIORENTINA
Mercoledì 22 luglio, California (USA), ore 5: LA Galaxy – Barcellona
Giovedì 23 luglio, New Jersey (USA), ore 2: New York Red Bulls – Chelsea
Giovedì 23 luglio, California (USA), ore 15 (differita): San José Earthquakes – Manchester United
Venerdì 24 luglio, Melbourne (Australia), ore 12: Manchester City – Real Madrid
Sabato 25 luglio, Connecticut (USA), ore 2: Benfica – FIORENTINA
Sabato 25 luglio, Shenzhen (Cina), ore 14: MILAN – INTER
Sabato 25 luglio, California (USA), ore 22: Barcellona – Manchester United
Domenica 26 luglio, North Carolina (USA), ore 24: Psg – Chelsea
Lunedì 27 luglio, North Carolina (USA), ore 1,30: New York Red Bulls – Benfica
Lunedì 27 luglio, Guangzhou (Cina), ore 14: INTER – Real Madrid
Mercoledì 29 luglio, Maryland (USA), ore 2: Chelsea – Barcellona
Mercoledì 29 luglio, Mexico City (Messico), ore 4: America – Benfica
Giovedì 30 luglio, Illinois (USA), ore 3: Manchester United – Psg
Giovedì 30 luglio, Shanghai (Cina), ore 14: Real Madrid – MILAN
Domenica 2 agosto, Firenze, ore 21: FIORENTINA – Barcellona
Mercoledì 5 agosto, Firenze, ore 21: Chelsea – FIORENTINA