Calendario Serie A 2015-2016, Lega e Infront fanno le prove ad Expo per l'autoproduzione tv

Il calendario Serie A 2015-2016 sarà presentato all’Expo di Milano il 28 luglio. L’occasione potrebbe rivelarsi utile per provare il sistema di autoproduzione televisiva della Lega, scrive Tuttosport. La cerimonia…

san paolo

Il calendario Serie A 2015-2016 sarà presentato all’Expo di Milano il 28 luglio. L’occasione potrebbe rivelarsi utile per provare il sistema di autoproduzione televisiva della Lega, scrive Tuttosport. La cerimonia negli ultimi anni è stata ospitata negli studi di Sky Sport. Questa volta invece la Lega dovrà fare da sè. E da chi si farà aiutare per confezionare il segnale, se non da Infront che è l’advisor per i diritti tv? La società di Marco Bogarelli potrebbe farsi carico della produzione della cerimonia, per poi venderla alle televisioni interessate. Con registi propri e operatori indipendenti. Proprio come accadrà con le partite dalla prossima stagione: la Lega Serie A ha approvato poche settimane fa il passaggio della produzione delle gare ai famosi “registi indipendenti”, che saranno formati da Infront stessa.

Sky si farebbe da parte per la cerimonia, confermando la difficoltà di rapporti con Infront, sempre più al centro della scena e con una predilezione – dicono voci sempre smentite dai diretti interessati – per Mediaset, con la quale i rapporti sarebbero di gran lunga migliori. I diritti d’archivio sulle immagini di 15 club (tutti quelli che ne hanno affidato la gestione ad Infront, al contrario di Juventus e Roma) per i prossimi tre campionati sono stati aggiudicati a Mediaset, che ha presentato l’offerta più alta. E anche il sorteggio dei calendari, a differenza di quanto avvenuto gli anni scorsi, potrebbe andare in onda sulla tv di Cologno Monzese, che ha rinnovato tutti gli studi per presentare i nuovi palinsesti (piatto forte, per chi negli ultimi mesi fosse stato sulla luna: l’esclusiva sulla Champions fino al 2018).

La decisione sull’autoproduzione o meno dell’evento sui calendari che si terrà ad Expo arriverà solamente la prossima settimana. Potrebbe rivelarsi un test utile da applicare poi alle gare già a partire dalla stagione che inizierà ad agosto. Una scelta lungimirante, nell’ottica della costituzione di un canale autonomo della Lega Calcio.