Nike, azienda americana che tratta la vendita di abbigliamento sportivo nel mondo, ha come obiettivo quello di sfruttare al massimo la competizione Euro 2016 che si disputerà in Francia per valorizzare ulteriormente in proprio marchio in Europa.
L’obiettivo dell’azienda americana ovviamente, non è solo quello di valorizzare il brand Nike in Europa, ma è anche quello di contrastare, nel vecchio continente, il potere dell’ Adidas. Rispetto all’azienda tedesca però, quella americana non sarà main sponsor dell’Europeo e proprio per questo, utilizzerà tutte le strategie di marketing possibili per ottenere il massimo risultato in termini di visibilità e di vendite.
A meno di un anno dall’Europeo che si disputerà in Francia, la Nike ha già stabilito contatti con le più importanti agenzie pubblicitarie d’Europa in modo tale da creare una campagna pubblicitaria ad hoc per l’evento.
Nonostante la Nike non sia uno degli sponsor ufficiali della Uefa, essa spera tanto di ottenere, in termini di marketing, degli ottimi risultati anche ad Euro 2016 così come è successo per la Coppa del Mondo 2014 che si è disputata in Brasile.
In quella occasione, nonostante fosse l’Adidas lo sponsor ufficiale della Fifa, fu però la Nike ad ottenere, in termini di vendite e di valorizzazione del brand, i migliori risultati che hanno poi caratterizzato le strategie per la seconda parte del 2014 e le successive strategie di marketing da adottare per il 2015.
La Nike conta molto su Euro 2016 visto che, l’andamento del 2015 tenuto dall’Adidas è positivo, e le nuove strategie che vedono l’azienda tedesca maggiormente interessata a conquistare i grandi club e le grandi Nazionali europei proprio a discapito dell’azienda americana.
Dunque, per Euro 2016 si prospetta una nuova battaglia tra Adidas e Nike a suon di spot pubblicitarie e nuove strategie di marketing con l’unico scopo di ottenere grandi risultati in termini di vendite.