Pogba è già un giocatore con più appeal commerciale di Messi e CR7

Si scontreranno sul campo a Berlino, il prossimo 6 giugno. E sarà una consacrazione non solo tecnica, ma anche economica. Perché mentre Neymar e Paul Pogba si sfideranno all’Olympiastadion di…

hypervenom_II_nike_2

Si scontreranno sul campo a Berlino, il prossimo 6 giugno. E sarà una consacrazione non solo tecnica, ma anche economica. Perché mentre Neymar e Paul Pogba si sfideranno all’Olympiastadion di Berlino, Cristiano Ronaldo li guarderà da casa, sul divano. Una partita che, dal punto di vista dell’economia applicata al calcio, sembra ormai destinata a diventare una specie di passaggio di consegne.

Come ogni anno, il magazine Sportspro ha pubblicato la lista degli atleti più commerciali dell’anno. Una lista dove domina il pallone. E dove la nuova generazione, quella composta dal brasiliano Neymar e dal francese Pogba, è sulla cresta dell’onda e pronta a scalzare la vecchia generazione di CR7.

Una nuova generazione di campioni del marketing

Per Neymar non è stato tutto facile, però. Perché il suo primo al Barcellona doveva essere quello del lancio definitivo del campione, tecnico ed economico, anche nell’esigente mercato del Vecchio Continente. Ma così non è stato, perché il Barça ha deluso tutte le attese e, più di tutto, alla fine della stagione Neymar non ha nemmeno vinto il Mondiale che si giocava in casa. Tutto sembrava apparecchiato per fare le scarpe a Cristiano Ronaldo, che nonostante il fallimento in Coppa del Mondo si è ampiamente rifatto vincendo la Champions League ed il Pallone d’Oro. Neymar si è quindi ritrovato, alla fine del 2014, soltanto settimo nella lista di Sportspro.

Ma era una caduta temporanea. Per Neymar si è trattato di un naturale assestamento. Ora che il Barcellona ha la possibilità di fare il triplete, il brasiliano si è rialzato, arrivando fino al 2° posto della classifica. E in tema di Triplete, nei primi 10 c’è solo un calciatore (Neymar, per l’appunto), mentre uscendo dalla top ten, il primo nome che troviamo è quello di Paul Pogba. Ovvero un altro giocatore che alla fine di questa stagione potrebbe aver fatto la tripletta con la vittoria della Champions. Pogba ha vinto il premio di miglior giovane al Mondiale 2014, dopo aver vinto l’Under 20 con la Francia, nazionale con la quale saràò chiamato a protagonista al prossimo Europeo.

Pogba è contesissimo dalla aziende, a cominciare dai grandi brand sportivi come Nike e Adidas. Come sottolinea Sportspro, incredibilmente non ha ancora un contratto con nessuna azienda produttrice di scarpe. Nel frattempo, nelle due semifinali di Champions contro il Real, ha sfoderato un particolare modello Nike: che sia un segnale?

Pogba è conteso un po’ da tutti. Dalla Juve, che vuole tenerselo se non per un’offertona. Da mezza Europa, che vista la sua giovane età (e il potenziale da implementare) lo vuole per rafforzare il centrocampo e la propria immagine. Perché si sa, all’estero i club lavorano e ricavano moltissimo dalla parte commerciale, ed avere uno come Pogba in rosa può portare gli introiti alle stelle. Pensatelo, tanto per fare un esempio, con la maglia del Psg: il club in mano agli sceicchi ne farebbe un veicolo d’immagine per i Mondiali 2022, ai quali Pogba arriverà da campione affermato, ed allo stesso tempo un uomo simbolo del club nel mondo, con risvolti importanti per l’indotto dagli altri sponsor (Nike ed Emirates su tutti).

La lista di Sportspro regala altre indicazioni interessanti. A cominciare dal fatto che la numero uno di quest’anno è una giovane promessa del tennis, la 21enne canadese Eugenie Bouchard. O che il calcio continua comunque a dominare, con ben 22 atleti rappresentati. Dopo Neymar e Pogba, per trovare il terzo bisogna però andare al 16° posto, dove c’è CR7. Al 19° la prima calciatrice donna, la punta della nazionale Usa Alex Morgan, che ai prossimi Mondiali in Canada potrebbe essere tra le protagoniste. Meglio quindi di Messi, solo 22°.