Il Manchester United rivuole i parterre negli stadi inglesi

Il Manchester United starebbe esaminando l’opportunità di reintrodurre il parterre a Old Trafford. Il ceo dei Red Devils…

Il Manchester United starebbe esaminando l’opportunità di reintrodurre il parterre a Old Trafford. Il ceo dei Red Devils Ed Woodward starebbe analizzando l’idea caldeggiata nel mese scorso dai tifosi durante un forum sul club. L’obiettivo sarebbe quello di migliorare l’atmosfera durante le partite all’Old Trafford, secondo il quotidiano inglese  The Independent.

In Inghilterra, infatti, sono in molti a rimpiangere l’atmosfera degli stadi britannici negli anni ottanta, impianti che si trasformavano in vere bolge in grado di trascinare la squadra di casa. La cosa è sentita particolarmente dai vecchi tifosi del Manchester United, in quanto la sempre maggiore internazionalizzazione del club fa sì che un numero sempre più corposo di fan dello United arrivino a Old Trafford da altre nazioni. E questi fan poco sanno dei cori e dell’atmosfera che regnava nello stadio nei decenni scorsi rendendo l’atmosfera quasi asettica.

Il nodo, tuttavia, non è semplice da sciogliere. Nel Regno Unito, è, infatti, attualmente illegale per i club di Premier League e di Championship (la Serie B inglese) avere i cosiddetti parterre, terraces in inglese, all’interno del loro stadi.  Questo tipo di settore è infatti contrario alla norma chiamata Football Spectators Act che fu introdotta nel Regno Unito dopo il disastro di Hillsborough nel 1989, in cui 96 tifosi morirono a causa del sovraffollamento che si registrò allo  stadio dello Sheffield Wednesday in occasione di una semifinale di Coppa d’Inghilterra.

Con la sconfitta del fenomeno degli hooligans e con il clima relativamente tranquillo che si respira ora in Inghilterra attorno al calcio, la speranza dei tifosi è quella che una nuova legislazione cambi la norma