La Serie A trascinata dalle big anche in tv: +4% per gli ascolti rispetto al 2016/17

Tornano a salire gli ascolti tv in occasione della prima giornata di Serie A 2017/18. Una crescita del 4,3% rispetto ai numeri di un anno fa.

Sono stati infatti 5,1 i…

quanto costa vedere il calcio in tv

Tornano a salire gli ascolti tv in occasione della prima giornata di Serie A 2017/18. Una crescita del 4,3% rispetto ai numeri di un anno fa.

Sono stati infatti 5,1 i milioni di telespettatori complessivi collegati davanti alla tv per le 10 partite del primo turno della nuova stagione.

ascolti tv serie a prima giornata 2017 2018
Gli ascolti tv della prima giornata di Serie A 2017/18

A trainare i dati sono i tre anticipi, con le prime tre della classifica dello scorso campionato in campo: Juventus-Cagliari, Hellas Verona-Napoli e Atalanta-Roma hanno attirati davanti a Sky Sport e Mediaset Premium 3,7 milioni di telespettatori, circa il 72,3% del totale complessivo del primo turno.

Tra le altre, buon risultato per Inter-Fiorentina (740mila spettatori di audience), un po’ meno per Crotone-Milan e Lazio-Spal. Gli scontri tra le medio-piccole, invece, non hanno attirato molto pubblico televisivo: basti pensare che per Udinese-Chievo sono state più le persone allo stadio (13.000) che gli spettatori davanti alla tv sui canali di Sky Sport (6.992).

Complessivamente, sono stati così 5.166.715 i telespettatori collegati, con uno share del 38,82%: numeri in crescita rispetto al 2016/17, quando gli spettatori furono 4.953.920 con uno share del 33,27%. Si tratta di una crescita di circa 210mila spettatori, pari al 4,3% in più per quanto riguarda l’audience, nonostante un anno fa ci fu addirittura una partita da 1,9 milioni di spettatori, Juventus-Fiorentina (che però fu la sola a superare il milione).

ascolti tv serie a prima giornata 2017 2018
Gli ascolti tv della prima giornata di Serie A 2016/17

Numeri che, permettono così all’audience di Serie A di tornare a crescere, seppur sia ancora lontana dai numeri migliori: basti pensare che il primo turno del campionato 2015/16 era stato visto complessivamente da 6,1 milioni di telespettatori, con uno share totale del 41,7%.