E’ ormai passato qualche anno dal periodo in cui il Vicenza militava in Serie A, ma in attesa di poter rivedere la formazione biancorossa nel grande calcio lo stadio Menti inizia a rifarsi il trucco. Come riporta “Il Giornale di Vicenza”, all’interno dell’impianto sarà inserito un nuovo spazio dedicato ad ospitare i disabili, oltre a seimila seggiolini all’interno delle due curve.
La partenza dei lavori è già fissata: si parte a inizio 2017. Gli interventi richiedono un investimento particolarmente ingente, pari a 400 mila euro, a cui si devono aggiungere altri 50 mila euro necessari per arretrare le panchine.
La realizzazione di un’area destinata ai disabili è ormai diventata un’esigenza fondamentale per consentire a chi è portatore di handicap di godere di una visuale migliore per seguire le partite. Questo sarà certamente il lavoro prioritario che sarà portato avanti e che permetterà un notevole miglioramento rispetto alla situazione attuale. Attualmente, infatti, i tifosi disabili possono trovare posto solo a bordo campo in un’area protetta da una barriera in plexiglas usurata e deteriorata che impedisce la visuale.
[cf-perform-video]10tqp0ozz5c941skqylbenauh8[/cf-perform-video]
La nuova struttura sarà dotata di una pensilina posizionata in una porzione della curva Azzurra, tra la curva Sud e la tribuna centrale e avrà una capacità di almeno una ventina di posti. Il costo previsto è pari a 150 mila euro: un terzo dell’importo è stata confermato nell’ambito della delibera di variazione di bilancio votata martedì in Consiglio comunale.
Nel caso degli altri due interventi, invece, sono ritenuti necessari in vista della presentazione della candidatura per ospitare gli Europei Under 21 in programma nel 2019. Adeguare l’impianto alle norme Uefa è infatti fondamentale per sperare in un esito positivo. I seggiolini che sostituiranno le gradinate richiedono una spesa pari a 250 mila euro, mentre per lo spostamento delle panchine si scende a 50 mila euro.