Pogba e quella "tassa" Raiola che abbassa la plusvalenza per la Juve

Ora è ufficiale: Paul Pogba saluta la Juventus, da ieri è un nuovo giocatore del Manchester United. Un affare da 105 milioni complessivi, che però…

Ora è ufficiale: Paul Pogba saluta la Juventus, da ieri è un nuovo giocatore del Manchester United. Un affare da 105 milioni complessivi, che però non finiranno tutti nelle casse dei bianconeri.

«Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver perfezionato l’accordo con la società Manchester United Football Club Limited per la cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Paul Labile Pogba per un importo di € 105 milioni pagabili in due anni – si legge nel comunicato ufficiale -. Il valore di acquisto potrà incrementarsi di € 5 milioni al verificarsi di determinate condizioni nel corso della durata contrattuale».

Un’operazione che genera, così, «un effetto economico positivo di circa € 72,6 milioni, al netto del contributo di solidarietà e degli oneri accessori». Da dove nasce, quindi, la differenza tra quanto spenderà il Manchester United e quanto, effettivamente, incasserà la Juventus? Dalla “tassa” Raiola.

La differenza tra i 105 milioni incassati e i 72,6 milioni di plusvalenza nasce infatti soprattutto per la commissione che incasserà Mino Raiola, agente del calciatore. In sostanza, quindi, dai 105 milioni vanno scalati, per arrivare alla plusvalenza:

– i 4,7 milioni circa di costo residuo i Pogba a bilancio al 30/6/2016 (costo storico che nasce dall’inserimento a bilancio delle varie commissioni pagate negli anni a Raiola);

– il contributo di solidarietà di circa 2,7 milioni, che incasseranno Le Havre, Torcy e Roissy-en-Brie in quanto società che hanno cresciuto il giocatore, mentre il Manchester United ne avrebbe rinunciato;

– infine, come detto, la commissione per Raiola: 25 milioni circa, che fanno scendere la plusvalenza a 72,6 milioni come annunciato dalla stessa società facendo riferimento agli “oneri accessori”.

juve plusvalenza pogba raiolaPlusvalenza Pogba, l’impatto sul mercato

Una plusvalenza comunque importante ma non così alta come ci si attendeva, visto il peso di Raiola nell’affare. Che però permette alla Juve di avere un notevole impatto a bilancio, seppur solo per una stagione.

juve plusvalenza pogba raiolaComplessivamente, infatti, l’impatto positivo delle cessioni nel mercato Juve è di 125,8 milioni di euro, grazie soprattutto all’operazione Pogba e alla cessione “forzata” di Morata. Affari che lasciano spazio anche ad altre operazioni in entrata, visto che finora l’impatto degli acquisti sul prossimo bilancio sarà di “soli” 78,4 milioni di euro.

juve plusvalenza pogba raiola

[cf-perform-video]c9b772p96lr41b840ve5tn9zq[/cf-perform-video]